Le acciughe crude sono una antipasto gustoso ma leggero. Da provare nei pranzi domenicali di primavera.
Dose: 6 persone
Ingredienti
acciughe: 500 gr
succo di limone
limoni: 2
cipolla rossa: 1
sedano: 1 costa
finocchio: 1
sale e pepe
Preparazione
- Mondare e affettare la cipolla sottilissima. Lasciarla a bagno in acqua per 6 ore.
- Sfilettare le acciughe fresche e lavarle sotto l'acqua.
- Affettare sottilissimi i limoni, il sedano e il finocchio.
- Disporre, in una pirofila rettangolare, uno strato di fettine di limone. Distribuirvi sopra le acciughe con il dorso rivolto in basso, aggiungere un pò di cipolla, il succo di limone, il sedano e il finocchio.
- Salare, pepare e condire con olio. Far riposare per circa mezz'ora in frigo e servire.
NB. Per evitare rischi dovuti al consumo di pesce crudo, le acciughe appena comprate, vanno congelate per almeno 24 ore. In questo modo gli eventuali parassiti moriranno.