L'ossobuco è perfetto accompagnato con polenta oppure con piselli o purè di patate.
Dose: 4 persone
Ingredienti
ossibuchi di vitello: 4
pancetta di maiale: 1 fetta
pomodori: 2
sedano: 1 costa
carote: 1
cipolle: 1
aglio: 1 spicchio
alloro: 1 foglia
salvia: 1 rametto
prezzemolo: 1 ciuffetto
scorza di limone: 1
farina: 2 cucchiai
vino bianco: 2 bicchieri
brodo di carne
olio extravergine d'oliva
burro
sale e pepe
Preparazione
- Condire con sale e pepe gli ossibuchi e infarinarli.
- Mettere gli ossobuchi in una padella a rosolare da entrambe le parti in olio.
- Mondare e tagliare a dadini la cipolla, il sedano, la carota e la pancetta.
- In una capiente padella far sciogliere il burro e versarvi le verdure tritate. Unire l'alloro e la salvia. Aggiungere gli ossobuchi e completate la rosolatura della carne e delle verdure.
- Bagnare con il vino bianco, lasciarlo evaporare, unite i pomodori tritati, coprire il recipiente e, dopo pochi minuti, aggiungere un po' di brodo. Completate la cottura bagnando gli ossibuchi, man mano che asciugano, con altro brodo o acqua.
- Nel frattempo preparare la gremolada tritando il prezzemolo con l'aglio e la buccia di limone.
- Versare la gremolada sugli ossibuchi. Rimettere sul fuoco e bollire lentamente per altri 10 minuti.